detrazione fiscale per alimenti a fini medici speciali già nella dichiarazione dei redditi 2018

Con l’approvazione del collegato fiscale 2018 viene prevista la detraibilità fiscale delle spese sostenute per l’acquisto di alimenti a fini medici speciali.

La normativa al momento prevede la detrazione per le spese sostenute negli anni 2017 e 2018, quindi sarà possibile usufruirne già dalla dichiarazione dei redditi di quest’anno.

Gli alimenti che danno diritto alla detrazione sono esclusivamente quelli indicati nella sezione A1 del registro nazionale approvato dal Ministero della Sanità; vi rientrano ad esempio gli alimenti per diabetici e per i soggetti affetti da patologie metaboliche, mentre sono esclusi gli alimenti per celiaci e il latte per neonati.

Le spese devono essere indicate insieme alle altre spese sanitarie, godranno quindi della detrazione fiscale in misura del 19%, senza alcun limite massimo e soggette alla franchigia di 129,11 euro.